-
Articoli recenti
Categorie
Fotogallery
Commenti recenti
Archivi
- ottobre 2023
- maggio 2023
- marzo 2023
- dicembre 2022
- ottobre 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- novembre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- settembre 2020
- ottobre 2019
- maggio 2019
- gennaio 2019
- luglio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- gennaio 2018
- ottobre 2017
- settembre 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- novembre 2016
- settembre 2016
- luglio 2016
- maggio 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- gennaio 2015
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- gennaio 2013
- novembre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- gennaio 2012
- ottobre 2011
Meta
15 ottobre 2023 . La montagna per tutti – Uscita con jolelette
Pubblicato in La montagna per tutti
Contrassegnato associazione stefano zavka, cai terni, casa di aladino, colle tavola, joelette, montagna, stroncone
Lascia un commento
11 maggio 2023 – Caos – Sala dell’orologio – “Chi apre serra” proiezione del film
Arriva anche a Terni il documentario di Andrea Frenguelli “Chi Apre Serra” (Ita/2022/32′), appuntamento per giovedì 11 maggio alle 21 presso il CAOS Sala dell’orologio in via F. Molè, 25. L’iniziativa a cura della sezione cittadina del CAI e della nostra Associazione rappresenta un altro importante tassello nelle varie attività delle due realtà, sempre attente ad intercettare nuovi spunti in ambito verticale. E questo documentario ne fornirà sicuramente molti. Attore principale il bellissimo Rifugio Franchetti (quota 2433) ai piedi del Calderone, attore non protagonista Luca Mazzoleni, il suo storico gestore. Sì raccontano i 40 anni di amore per il Gran Sasso, una vita, quella di Luca, tra queste straordinarie montagne, fatta di quotidianità, di fatica, di incontri, e poi gli alpinisti, il turismo di massa, gli improbabili, i soccorsi…ma su tutto la passione e la dedizione di un uomo che
svolge con competenza uno dei mestieri di montagna tra i più difficili e affascinanti. Un’opportunità di confronto e riflessione su temi legati al verticale con Luca e il regista, al termine della proiezione per quanti decideranno di esserci. Appuntamento imprescindibile per chi ama la montagna, per tutti quelli che, almeno una volta, sono saliti lassù, in quel rifugio tra rocce e cielo
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Uscita “La montagna per tutti” . L’escursione si è svolta in collaborazione con la sezione Cai di Terni, l’Associazione Aladino odv e la nostra Associazione.
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Vette in Vista – 10 -11-12 marzo 2023 – Terni – Caos/The Space
É tempo del nuovo appuntamento con la tredicesima edizione del festival Vette in Vista che ci accompagnerà anche quest’anno verso le terre alte con un programma vario e articolato, da cui emerge la sensibilità degli organizzatori nel ricercare sempre nuove “vie” per narrare la Montagna nelle sue molteplici accezioni. Un percorso caratterizzato da film, presentazioni di libri, appuntamenti da non perdere con quei protagonisti del verticale, interpreti di un alpinismo alternativo ed originale. Negli spazi museali del Caos e del multisala The Space, a Terni, a cura dell’associazione “Stefano Zavka” e della sezione del Cai di Terni, con la collaborazione della Fondazione Carit, del Comune di Terni e del Trento Film Festival, questa edizione si svolgerà dal 10 al 12 marzo 2023. Caratterizzata da un mosaico di appuntamenti, prenderà il via venerdì 10 marzo, in cui all’apertura dedicata ai film seguirà la presentazione del libro “Croci di vetta in Appennino” di Ines Millesimi che dialogherà con Andrea Greci, nuovo direttore responsabile della Rivista del Club Alpino Italiano. La serata vedrà protagonista Giorgia Felicetti, l’archeologa delle vie dimenticate, giovane scialpinista-skyrunner-climber fassana, con un’insolita passione: studiare libri di mezzo secolo fa alla ricerca di quel percorso che nessuno ha avuto mai il coraggio di ripetere. Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Auguri e saluti annuali – 22 Dicembre 2022
Anche per il 2023 è pronto un bel calendario realizzato con i disegni dei bambini della scuola primaria, vincitori del concorso “Disegna la montagna” del 2022. Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Giovedi 13 ottobre ore 16,30 – BCT Terni Caffè letterario – L’Attimo prima del passato
Riprendiamo le nostre attività, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Terni, presentando il libro “L’Attimo prima del passato” di Maria Cristina Garofalo,
all’interno della rassegna “Amici…in Comune” , che
In locandina tutte le info.
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Vette in Vista 2022 – 12 ^ edizione – dal 25 al 27 marzo 2022
Forse i due anni di assenza a causa della pandemia, hanno generato una tale fame di momenti condivisi, di passioni inespresse, che questa 12^ edizione di Vette in Vista è stata, a detta del pubblico sempre numeroso, degli organizzatori e degli ospiti un vero successo. Anche ridurre a tre giornate anziché quattro, si è rivelato vincente, ne è risultata una programmazione snella, ma densa che ha soddisfatto tutti. Unico neo, non aver potuto premiare i piccoli artisti della montagna, per colpa del covid. Chi ci segue da anni, sa bene quali siano le spinte che ci animano, che ogni anno tentiamo di coniugare in modo diverso rivelando la montagna nelle sue molteplici accezioni. In questa edizione si voluto puntare sull’alpinismo, dandogli risalto con diversi protagonisti. Ciascuno di loro portatore di esperienze straordinarie, voci e modalità differenti che sfociano nell’unico messaggio possibile per le nostre montagne, per la nostra terra: il rispetto, la passione, l’etica. Continua a leggere
Pubblicato in Vette in vista
Contrassegnato alpinismo. associazione stefano zavka, cai, caos, montagna, terni, vette in vista
Lascia un commento
Salutiamo Matteo Della Bordella, ospite della 12° edizione di Vette in Vista in una serata partecipatissima. Lo schermo gigante ci ha letteralmente inglobati negli straordinari scenari patagonici. Lui, atleta di altissimo livello, alpinista professionista, ci ha raccontato senza retorica, imprese eccezionali, il cui il valore assoluto è determinato dall’uomo che si confronta a viso aperto, onestamente con l’ambiente, con le proprie forze, senza barare, in un’esperienza pura di immersione nella natura. Insegue sogni e segue l’istinto su una strada non convenzionale, originale creativa, senza la retorica della conquista. Il suo modo di scegliere sempre la ‘via meno battuta’ è un insegnamento e ne determina la grandezza. Grazie Matteo per la tua semplicità!
Pubblicato in Vette in vista
Contrassegnato associazione stefano zavka, cai, cerro torre, matteo della bordella, montagna, terni, vette in vista
Lascia un commento
Vette in Vista 12^ Edizione – 25/26/27 marzo 2022 – Caos e The Space Cinema
Vette bellissime all’orizzonte e ospiti eccezionali.
In allegato il programma della manifestazione:
pieg-viv-2022-420×210-copertina
pieg-viv-2022-420×210-interno
Pubblicato in Senza categoria, Vette in vista
Contrassegnato alpinismo, arrampicatori, associazione stefano zavka, bollati, cai terni cai, cerro torre, climbing, della bordella, esplorazione, geri, ghiaccio, marconi, mingolla, montagne, sci alpinismo, trentofilm festival, vette in vista, viaggi
Lascia un commento
Presentazione libro “Diverso da chi?” Mercoledi 24 novembre ore 17,00
MERCOLEDI 24 NOVEMBRE ALLE ORE 17,00 presso il CAFFE’ LETTERARIO DELLA BCT verrà presentato il libro di Andrea Sansoni Diverso da chi?Dalla città ai monti: la via dei Sibillini”camminando” per sentieri diversi., promosso dalla nostra Associazione e pubblicato dal Cesvol Umbria Volontariato edizioni. La presentazione del libro scritto da Andrea, convinto montanaro e fruitore de la joelette sarà anche l’occasione per riflettere sulla montagna accessibile , sulle esperienze di escursionismo condiviso, sulle tante e diverse modalità di approccio alla montagna con ausili e in particolare con la joelette.
Pubblicato in La montagna per tutti
Contrassegnato Andrea sansoni, Angela Torri, associazione stefano zavka, Cai sezione di terni, Cesvol Umbria, Claudio Costantini, escursionismo, joelette, la montagna per tutti, Lorenzo Gianfelice, Massimiliano Raggi, montagna, montagnaterapia, Rita Mirimao, silvia Camillucci, spelo diversamente speleo, Vanna Ugolini
Lascia un commento